Come accedere alla gara e alla sala aste online
Potrai partecipare a una vendita su SpazioAste solo se sarai in possesso di credenziali uniche e valide solo per quella specifica vendita, che si terrà in una cosiddetta “Aula virtuale”. Queste credenziali ti saranno inviate via PEC (Posta Elettronica Certificata) dopo che avrai inviato la domanda di partecipazione.
Grazie al collegamento autorizzato con il Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) del Ministero della Giustizia, SpazioAste – tramite Astalegale – riceve le offerte presentate per ogni asta e invia le credenziali agli offerenti.
Se sei un offerente, riceverai le credenziali dai 180 ai 120 minuti prima dell'inizio della vendita.
Se invece operi come professionista incaricato, allora hai tre modalità per poter accedere alla piattaforma:
- attraverso le credenziali uniche inviata alla prima attivazione della prima gara con SpazioAste;
- usando una firma digitale (che è un metodo di autenticazione forte);
- tramite l'app Spazioaste Pro, e usando il codice QR.
La piattaforma supporta tutt’e tre le modalità di vendita previste per legge:
- sincrona: in cui tutti partecipano in tempo reale;
- sincrona mista: che prevede una partecipazione sia online sia tramite la tradizionale busta cartacea;
- asincrona: in cui le offerte si svolgono entro un tempo definito, con aggiudicazione al miglior offerente.
Al termine della vendita, sarà generato automaticamente il verbale che conterrà i dati delle offerte, i rilanci, chi si sarà aggiudicato la vendita e le cauzioni, così come previsto dalla legge (art. 23 del Decreto Ministeriale).
Ricorda che potrai accedere alla piattaforma solo se sei autorizzato/a a partecipare o ad assistere: per sapere se rientri tra i soggetti autorizzati, puoi fare riferimento all’art. 20 del Decreto Ministeriale.