Altro, Ancona AN

7.000,00 €

  • Categoria: Azienda
  • Numero: 19/2024
  • Tribunale: Tribunale di ANCONA
  • Lotto: Lotto unico
  • Data asta: 14/05/2025 10:30

Altro, Ancona AN

Ancona (AN)

Tribunale Di Ancona Procedure Concorsuali 19/2024 Lotto unico
Numero visualizzazioni: 120

Descrizione

VENDITA GIUDIZIARIA 14/05/2025 ORE 10:30 – Quota di partecipazione pari al 5,47% del capitale sociale nella società “Retail Modeling S.r.l.” con sede in Ancona (AN), Via Albertini n. 36, capitale sociale euro 200.000,00, iscritta al registro delle Imprese delle Marche numero REA: AN – 203170, con il codice fiscale n. 02634270421. Per ulteriori informazioni contattare il Team Specialistico Procedure Concorsuali Immobiliari (0731.605180 – 334.3693722) - info@ivgmarche.it

Dati vendita

Tipologia:Competitiva
Data asta:
14/05/2025 10:30
Prezzo:7.000,00 €
Offerta minima:7.000,00
Rialzo minimo:1.500,00 €
Termine presentazione offerte:13/05/2025 12:00
Modalità gara:Asincrona
Inizio gara:
14/05/2025 10:30
Termine gara:
19/05/2025 12:00
Fine Iscrizioni:
13/05/2025 12:00
Ambito:
Vendite pubbliche
Indirizzo:N.A.

Dati procedura

Procedura (numero/anno): 19/2024
Tribunale: Tribunale di ANCONA
Tipologia: PROCEDURE CONCORSUALI - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE (CCI)
Pubblicazione siti internet Astalegale: 26/03/2025(1)
Pubblicazione Portale delle Vendite Pubbliche: 26/03/2025(2)
Soggetto specializzato alla vendita:Istituto Vendite Giudiziarie (tel. 0731605180) (cell. 3343693722) - info@ivgmarche.it
Curatore:Dott. daniele Riganello
Giudice:Dott.ssa maria letizia Mantovani

Dati lotto

Lotto:LOTTO UNICO
Sottocategoria:Altro
Categoria:Azienda
Indirizzo: - Ancona(AN)

Bene

Categoria:Azienda
Sottocategoria:Quote di partecipazione societaria
Indirizzo:Via Albertini, 36, 60131 Ancona AN, Italia - Ancona(AN) - Italia
Descrizione:La società ha per oggetto la produzione, montaggio, lavorazione e commercio di oggetti in materie plastiche, polivinilcloruro, legno, alluminio ed altri metalli e materiali, di arredi, di attrezzature e di macchinari per uffici, negozi e supermercati incluse stampe e serigrafia; commercio di articoli di abbigliamento, di antinfortunistica, di oggetti ed utensili meccanici, elettrici ed elettronici; servizi alle imprese in materia amministrativa, commerciale, gestionale, organizzativa e tecnica con esclusione delle attività professionali riservate. Per il conseguimento dell’oggetto sociale la società potrà assumere e concedere mandati, rappresentanze, agenzie, con o senza deposito, per i beni e le attività sopra elencate. La società potrà, inoltre, compiere qualsiasi operazione mobiliare ed immobiliare, finanziaria (con esclusione espressa di quelle riservate e/o non ammesse in base alle vigenti norme di legge), commerciale ed industriale che abbia relazione con lo scopo sociale e che sia ritenuta necessaria od utile per il conseguimento dell’oggetto sociale, nonché assumere interessenze o partecipazioni in altre società o imprese aventi scopi affini o analoghi, o comunque connessi al proprio, così come potrà concedere a società, imprese o privati, partecipazioni o interessenze nell’esercizio di determinati affari o anche dell’intero complesso dei propri affari. Quando particolari circostanze lo richiedono, l’organo amministrativo potrà, infine, disporre il rilancio di fideiussioni e concedere garanzie anche a favore di terzi, purché nell’interesse della società. Sono tassativamente escluse: l’attività professionale riservata; la sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi delle vigenti norme di legge; l’attività di locazione finanziaria; l’erogazione del credito al consumo; qualsiasi altra attività comunque vietata dalla legge. Si specifica che sussiste una clausola di prelazione a favore dei soci (art. 7 dello Statuto) che potranno quindi esercitare tale diritto. Il curatore comunicherà, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo pec, il prezzo di aggiudicazione e le modalità di pagamento, ai soci, i quali potranno esercitare la prelazione e potranno nei 30 giorni successivi alla comunicazione a loro pervenuta presentare un’offerta allo stesso prezzo. Trascorso tale termine senza esercizio della prelazione l'aggiudicazione diverrà definitiva. La cauzione versata dall'aggiudicatario sarà pertanto trattenuta fino al termine spettate al socio per esercitare il diritto di prelazione.

Note personali

(1) Per le procedure concorsuali la pubblicazione deve avvenire almeno 30 giorni prima dell'inizio della procedura competitiva - art. 107 l.f.
(2) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 - piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche

Sei un utente e vuoi partecipare all’asta?

Leggi in dettaglio gli step per l’acquisto di beni mobili

Assistenza gare telematiche mobiliari

Orari: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Tribunale Di Ancona Procedure Concorsuali 19/2024 Lotto unico
Numero visualizzazioni: 120