Via Umberto I n. 37, 62027 Matelica MC

30.937,50 €

  • Categoria: Residenziali
  • Numero: 84/2022
  • Tribunale: Tribunale di MACERATA
  • Lotto: Lotto unico
  • Data asta: 07/05/2025 16:30

Via Umberto I n. 37

Matelica (MC)

6 Foto

Utilizzo mappe disabilitato

La visualizzazione della mappa è stata disabilitata in quanto non è stato accettato l'utilizzo dei cookie di Esperienza

Abitazione di tipo civile

30.937,50 €

Matelica (MC) Tribunale Di Macerata Esecuzioni Civili Immobiliari 84/2022 Lotto unico Data asta: 07/05/2025 16:30
Codice asta: B2333299

Asta Telematica

Descrizione

Edificio COLLABENTE-residenziale a MATELICA VIA UMBERTO I 37, quartiere CENTRO STORICO per la quota di 1/1 di piena proprietà.

Dati vendita

Tipologia:Senza incanto
Data asta:
07/05/2025 16:30
Prezzo:30.937,50 €
Offerta minima:23.203,13(1)
Rialzo minimo:1.000,00 €
Termine presentazione offerte:06/05/2025 12:00
Modalità gara:Sincrona mista
Fine Iscrizioni:
06/05/2025 12:00
Ambito:
Vendite pubbliche
Indirizzo:Via Umberto I n. 37 - 62024 - Matelica(MC) - Italia

Dati procedura

Procedura (numero/anno): 84/2022
Tribunale: Tribunale di MACERATA
Tipologia: ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI - ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80
Pubblicazione siti internet Astalegale: 30/01/2025(2)
Pubblicazione Portale delle Vendite Pubbliche: 03/02/2025(3)
Delegato alla vendita:Michele Cataldi (tel. 0733645739) (cell. 3382015083) - avvmichelecataldi@gmail.com

Dati lotto

Lotto:LOTTO UNICO
Sottocategoria:Abitazione di tipo civile
Categoria:Residenziali
Indirizzo:Via Umberto I n. 37 - 62027 - Matelica(MC) - Italia

Bene

Categoria:Residenziali
Sottocategoria:Fabbricato
Stato di occupazione:LIBER
Indirizzo:Via Umberto I n. 37 - 62024 - Matelica(MC) - Italia
Descrizione:Edificio COLLABENTE-residenziale a MATELICA VIA UMBERTO I 37, quartiere CENTRO STORICO per la quota di 1/1 di piena proprietà. Il fabbricato, in precarie condizioni statiche, fa parte del più ampio complesso conventuale annesso alla Chiesa, è composto da tre corpi di fabbrica adiacenti accorpati, a due piani fuori terra, analoghi nella tipologia e nei materiali costruttivi, ma con aspetto esteriore diverso nei fronti. I diversi corpi di fabbrica con struttura portante in muratura, unitamente ai tratti murari residui, interessati da crolli più o meno estesi, si presentano comunque ancora collegati nella continuità distributiva degli ambienti interni. Tutti realizzati in muratura mista di pietra locale (prevalentemente arenaria) e mattoni a ricorsi irregolari, con orizzontamenti e copertura in elementi lignei in parte crollati, e quelli che restano versano in condizioni di generale degrado e abbandono, con situazioni di estrema precarietà. Le due facciate risultano in parte crollate, sulla facciata principale di corso Umberto I è presente una fontana settecentesca; L'edificio delle ex carceri (in oggetto) è classificato come EBO, edificio d'interesse storico-ambientale. La fontana presente sul prospetto lungo Via Umberto I è classificata come MEO, ovvero manufatto di valore storico-documentativo o monumentale. Una piccola porzione al Piano Terra ospita una cabina elettrica. Il fabbricato ha una superficie coperta pari a Mq. 241,85 + Mq. 59,37 (porzione di fabbricato demolita oggi occupata da una corte interna), si articola su due piani fuori terra più uno seminterrato, e sviluppa un volume fuori terra pari a Mc. 2.079,81 + Mc 432,79 (volume demolito in corrispondenza dell'angolo nord-est su Via Umberto I). L'intervento di restauro e risanamento conservativo, (Permesso di Costruire n.1 del 13/01/2011) prevede la ricostruzione del volume demolito in corrispondenza dell'angolo nord-est del fabbricato (Mc. 445,26). Lo spazio del cortile interno (Mq. 59,37), era occupato dal sedime del fabbricato. La piccola corte interna si è formata a seguito della demolizione di una porzione del fabbricato attuata nel tempo in uno dei tanti interventi e adattamenti funzionali che hanno mutato la struttura originaria. I resti di muratura d'ambito visibile lungo Via Umberto I e lateralmente in prossimità del mercato coperto indicano che il fabbricato aveva lungo la strada, una facciata continua e uno schema planimetrico pressoché rettangolare. Le destinazioni d'uso di progetto previste per il fabbricato delle ex carceri sono: Residenza - intendendo per residenze unità d'uso costituite da locali di abitazione e relativi accessori (quali autorimesse, depositi, cantine, soffitte, ecc.). E' consentito il cambio di destinazione d'uso da residenziale ad autorimessa del piano seminterrato. Uffici - i locali posti a piano terra del fabbricato a uso residenziale possono subire il cambio di destinazione d'uso da residenza a ufficio. SI RIMANDA COMUNQUE ALLA PERIZIA ALLEGATA PER UNA MIGLIORE DESCRIZIONE

Foglio:54
Particella:494
Subalterno:9

Note personali

(1)  Offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art.571, II comma, c.p.c
(2) Nel rispetto della normativa art. 490 comma 2 c.p.c., le pubblicazioni devono avvenire almeno 45 giorni prima del termine per la presentazione delle offerte o della data dell'incanto
(3) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 - piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche

Sei un utente e vuoi partecipare all’asta?

Leggi in dettaglio gli step per l’acquisto di beni immobili

Hai bisogno di supporto per compilare l'offerta telematica?

Vuoi assistenza anche dopo aver compilato l'offerta?

Scopri i servizi

* Servizi non erogabili per le vendite disposte dal Tribunale di Monza e Distretto di Napoli

Assistenza gare telematiche

Orari: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Storico aste

  • 11/09/2024 16:0055.000,00 €
  • 15/01/2025 16:0041.250,00 €
  • 07/05/2025 16:3030.937,50 €
Numero visualizzazioni: 14

Abitazione di tipo civile

30.937,50 €

Matelica (MC) Tribunale Di Macerata Esecuzioni Civili Immobiliari 84/2022 Lotto unico Data asta: 07/05/2025 16:30
Codice asta: B2333299

Sei un utente e vuoi partecipare all’asta?

Leggi in dettaglio gli step per l’acquisto di beni immobili

Hai bisogno di supporto per compilare l'offerta telematica?

Vuoi assistenza anche dopo aver compilato l'offerta?

Scopri i servizi

* Servizi non erogabili per le vendite disposte dal Tribunale di Monza e Distretto di Napoli

Assistenza gare telematiche

Orari: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Storico aste

  • 11/09/2024 16:0055.000,00 €
  • 15/01/2025 16:0041.250,00 €
  • 07/05/2025 16:3030.937,50 €
Numero visualizzazioni: 14